Con la conclusione dell’Avvento, s’è portato a compimento anche il ciclo di incontri dedicato ad alcune letture moderne dell’apocalittica.
Per tre venerdì di dicembre (9, 16 e 23), il Santuario della Madonna della Castagna di Bergamo ha ospitato la rassegna “Il linguaggio della fine”, che ha visto alternarsi riflessioni incentrate su opere di letteratura del Novecento (italiana e non) a questioni di carattere più propriamente filosofico e teologico.
Di seguito, i video integrali dei tre interventi a cura di Manuel Pezzali (scrittore e docente), Marco Carobbio (storico e curatore presso la Biblioteca Civica Angelo Mai di Bergamo), don James Organisti (sacerdote e docente di Storia delle Religioni presso l’Università degli Studi di Bergamo).
Il sogno dell’ultimo uomo: Dissipatio H.G. di Guido Morselli (Manuel Pezzali, 9 dicembre 2022)
Il fuoco oltre la cenere: La strada di Cormac McCarthy (Marco Carobbio, 16 dicembre 2022)
La fine e il fine: il significato biblico dell’apocalittica (James Organisti, 23 dicembre 2022)