Da oggi, giovedì 7 ottobre, FIABE DAL MONDO SOTTO-CASA, l’antologia di nove racconti di fantasia scritta da Manuel Pezzali ed edita da bookabook, è finalmente disponibile nelle librerie e negli store on-line! Sia in formato cartaceo che in e-book!
Continue reading “Escono oggi le “Fiabe dal mondo sotto-casa””Category: Fantasticherie
Under my skin – Piacere proibito
Di quell’estate ricordo soprattutto il caldo asfissiante. Il sole alto nel cielo senza nuvole e l’aria irrespirabile dell’agosto lombardo rendevano le giornate monotone e faticose. Piegati dalla calura e dall’afa, ci trascinavamo da una stanza all’altra per poi piegarci, come rami di un salice, su sedie e cuscini. Ogni tramonto era salutato con gioia vibrante, ma illusoria, poiché la sera non portava quasi mai la brezza rinfrescante che agognavamo come elemosinanti, ma solo opprimente e immota oscurità. Tra le spiacevoli conseguenze, una serie senza fine di notti insonni.
Continue reading “Under my skin – Piacere proibito”Il paiolo del mezzodì
Questo racconto è stato scritto per il concorso letterario LUBERG, l’associazione dei Laureati dell’Università di Bergamo. Il tema dell’ottava edizione era: COVID-19 – Perdite e opportunità.
Il racconto è stato inserito tra i menzionati nell’e-book che raccoglie i migliori scritti selezionati dalla giuria.
N.B.
Rispetto alla versione originale (limitata a 10.000 caratteri per regolamento), il testo seguente presenta alcune modifiche e aggiunte.
Continue reading “Il paiolo del mezzodì”Fiabe dal mondo sotto casa: intervista all’autore
L’intervista, a cura di Apostrofi Linguistici, è stata trasmessa in diretta Facebook martedì 19 gennaio a partire dalle 20.45 (video). Per chi se la fosse persa, di seguito è riportata la trascrizione integrale dell’intervista.
Buona lettura!
Continue reading “Fiabe dal mondo sotto casa: intervista all’autore”Fiabe dal mondo sotto-casa: il mio nuovo libro in 2 minuti! VIDEO
Fiabe dal mondo sotto-casa è una raccolta di racconti illustrati. In questo breve video, vi racconto tutto quello che c’è da sapere sul libro, dal suo potenziale pubblico alle sue più importanti ispirazioni.
Vi ricordo che l’antologia, edita da bookabook, è attualmente in campagna di pre-ordine. L’obiettivo è raggiungere le 200 copie in 100 giorni.
Per contribuire attivamente alla campagna, basta pre-ordinare una copia (cartacea o e-book) delle Fiabe al seguente link:
https://bookabook.it/libri/fiabe-dal-mondo-casa/
“Fiabe dal mondo sotto-casa” disponibile in pre-ordine!
Fiabe dal mondo sotto-casa è una piccola antologia di nove racconti illustrati, scritta per tutti quegli animi disposti ad accogliere la fantasia nel proprio quotidiano. Queste fiabe raccontano eventi di un mondo nascosto, eppure molto vicino a quello in cui viviamo. Un mondo in attesa di essere svelato.
Qui vivono creature fantastiche e uomini valorosi. Qui si celano trame e sotterfugi, insidie e scoperte.
Io, punk
Tutto ebbe inizio nel parchetto del paese.
A quei tempi, quando si voleva andare a caccia di ragazze, la cosa migliore da fare era passare al mercato e girare tra le bancarelle aguzzando la vista. Ora che è tutto un po’ diverso, sembra strano a dirsi, eppure di gente della nostra età ne girava e noi, in una certa misura, sapevamo divertirci. Ciò non toglie, comunque, che alla fine delle nostre lunghe incursioni finissimo sempre, con le pive nel sacco, al parchetto. Continue reading “Io, punk”
Il mito degli Immortali
Premessa del traduttore
Il seguente brano, il cui titolo originale è The Ever-Living Ones, è tratto da una raccolta di miti e leggende della tradizione celtica, curata dallo scrittore britannico Peter Berresford Ellis (Coventry, 1943). La miscellanea riunisce alcuni tra i motivi più affascinanti di un corpus mitologico antichissimo che attraversa la storia millenaria di paesi come Irlanda, Scozia, Galles, Isola di Man, Cornovaglia e Bretagna. Il volume è stata pubblicato per la prima volta nel 1999 dall’editore londinese Robinson con il titolo di The Chronicles of the Celts. Nel 2008, la raccolta è stata ampliata e pubblicata da Running Press Book Publishers con il nuovo titolo di The Mammoth Book of Celtic Myths and Legends.
Nello specifico, il brano, di natura cosmogonica e teogonica, narra l’origine del mondo e di alcune divinità del pantheon celtico, nonché la storia dell’arrivo degli dei a Inisfáil, l’Isola del Destino, l’antica terra d’Irlanda.
Il furbo, l’idiota e il fantoccio
Padre Ignazio era il bibliotecario del monastero di Avio. Lo era diventato dieci anni prima, quando il suo predecessore, padre Tobia, era passato a miglior vita dopo una lunga malattia al cuore.
Non che gli piacesse più di tanto prender polvere tra scaffali e vecchi tomi, ma era sempre meglio che sporcarsi le mani zappando la terra o perdere qualche falange al laboratorio di padre Fernando. Era un lavoro noioso, ma sicuro.
E poi, fatto ancor più sorprendente per un uomo non troppo colto, star vicino alle pagine ingiallite dei libri gli consentiva di perdersi nelle trame di storie e leggende antiche.
Storia di Michele, l’orsetto parà
Per quanto ci tenga a negarlo, anche io sono stato un bambino. È successo tempo fa e, purtroppo, non era qualcosa che dipendesse da me. Mi sarebbe piaciuto poter vantare un’origine particolare, che so, per mitosi, ma, ahimè, noi umani siamo esseri fallaci e ancora non riusciamo a liberarci di questa maledetta biologia.
Continue reading “Storia di Michele, l’orsetto parà”