Cultura

Santi, poeti e peccatori: i VIDEO degli incontri dedicati a Dostoevskij

Il periodo di Quaresima è ormai giunto nella sua parte conclusiva. Quest’anno, però, gli amanti della letteratura russa avranno un motivo in più per guardare a questo momento di passaggio con affetto e gioia sinceri. Infatti, per tre giovedì di marzo, il Santuario della Madonna della Castagna di Bergamo ha ospitato il ciclo di incontri “Santi, poeti e peccatori. Letture dai capolavori di Fëdor M. Dostoevskij”. Ciclo che è andato incontro a un grande successo di pubblico, sia in termini di partecipazione sia in termini di discussione e condivisione di opinioni, pensieri, commenti, dubbi e interrogativi.

Continue reading “Santi, poeti e peccatori: i VIDEO degli incontri dedicati a Dostoevskij”
Cultura

Santi, poeti e peccatori: a Bergamo tre incontri dedicati a Dostoevskij

Una delle voci più autorevoli della letteratura. Un narratore in grado di addentrarsi più a fondo di ogni altro nel “sottosuolo” dell’animo umano, trovandovi i caratteri più estremi: dalla turpe abiezione alla piena santità, dall’egoistica autodistruzione al sacrificio altruistico.

Continue reading “Santi, poeti e peccatori: a Bergamo tre incontri dedicati a Dostoevskij”