Didattica, Italiano L2/LS

Italiano per stranieri: lettura e analisi di un brano da “Il giardino dei Finzi-Contini” di Giorgio Bassani

(In copertina: immagine tratta dal film Il giardino dei Finzi-Contini, diretto da Vittorio De Sica)

La seguente unità di lavoro è riservata a studenti interessati all’apprendimento dell’Italiano come Lingua Seconda o come Lingua Straniera, e, in particolare, all’approfondimento di alcune tematiche ricorrenti nella narrativa contemporanea.
Trattandosi di un’analisi incentrata su un’opera letteraria, si consiglia di sottoporre la presente UdA a un pubblico di studenti le cui competenze non siano inferiori al livello B2 del Quadro Comune Europeo.

Continue reading “Italiano per stranieri: lettura e analisi di un brano da “Il giardino dei Finzi-Contini” di Giorgio Bassani”
Didattica

Italiano per stranieri: quiz di comunicazione interculturale

Le seguenti domande sono basate sulla lettura del volume La comunicazione interculturale (P. Balboni, F. Caon, Marsilio, 2015). Fulcro tematico dello studio di Balboni e Caon è la nozione di competenza interculturale, che non si esaurisce semplicemente nella padronanza della lingua, ma si arricchisce anche di conoscenze legate alla cinesica (movimenti e gestualità), prossemica (distanza interpersonale), oggettemica e vestemica. Oltre a una serie di altre informazioni legate ai contesti situazionali entro cui la comunicazione si dispiega (ambiente di lavoro e rapporti professionali, inviti a cena e codice di comportamento, regali e abitudini).

N.B.

Le soluzioni sono in coda al test.

Continue reading “Italiano per stranieri: quiz di comunicazione interculturale”
Didattica, Italiano L2/LS

Italiano per stranieri: imparare il futuro semplice con gli 883 (livello A2)

Ecco un esempio di UdA, finalizzata all’acquisizione del futuro semplice dei verbi regolari e irregolari, partendo dall’ascolto della canzone Io ci sarò (1998, Gli anni) degli 883.
Tutte le attività proposte sono a mero titolo esemplificativo e necessitano di ulteriori integrazioni se effettivamente proposte in classe.

Continue reading “Italiano per stranieri: imparare il futuro semplice con gli 883 (livello A2)”