Inizieranno giovedì 9 dicembre nella Casa del Pellegrino, in via Madonna della Castagna, a Bergamo; e si protrarranno per altri due giovedì d’Avvento prima delle festività natalizie.
Con il ciclo di incontri, Passaggio nella Terra di Mezzo, organizzato dalla Parrocchia di San Rocco Confessore in collaborazione con i Tolkieniani Italiani, gli studi di critica tolkieniana tornano sul territorio, nella forma di un evento in presenza nel totale rispetto delle normative anti-COVID (sarà necessario prenotare ed esibire il Green Pass al momento dell’ingresso).
Tag: lotr
L’importanza di essere un Tolkieniano
Mi perdonerà il grande Oscar Wilde se parafraso, fuori contesto ma non per questo a sproposito, il titolo di una sua celebre commedia (The Importance of Being Earnest, 1895). Il caso, però, è talmente spinoso e scottante da richiedere il supporto – presente sotto forma di un prestito azzardato – di personalità ben più autorevoli di quanto non lo sia il sottoscritto.
Ebbene sì, al centro della questione sta l’importanza di essere un Tolkieniano. O di chiamarsi Tolkieniano. Di definirsi come tale, insomma. Di circoscriversi entro la cerchia, non sempre invitante, di chi vuole comunicare al mondo la sua passione per le opere di J.R.R. Tolkien.