Hic et Nunc

Parigi. Un amore senza fine

Mancavano ancora più di novecento chilometri e già sentivo il profumo di crêpe diffondersi tra i bistro e i boulevard.

L’alba era da poco spuntata e il freddo mattino autunnale accoglieva le nostre membra intorpidite tra i binari della stazione di Porta Garibaldi. Eravamo in due, quel giorno. Io e Giovanni, per tutti Gianni, o Giàni, che si usi il dialetto o meno. Più semplicemente, mio nonno paterno.

Continue reading “Parigi. Un amore senza fine”
Hic et Nunc

Anno Zero

Erano le nove di sera del 27 febbraio.
C’era una fila interminabile al check in. Dagli altoparlanti suonavano annunci di voli in partenza. Viaggiatori frettolosi correvano di qua e di là trascinando bagagli ricoperti di cellophane e imprecando in mille lingue diverse.

Continue reading “Anno Zero”
Fantasticherie

Storia di Michele, l’orsetto parà

Per quanto ci tenga a negarlo, anche io sono stato un bambino. È successo tempo fa e, purtroppo, non era qualcosa che dipendesse da me. Mi sarebbe piaciuto poter vantare un’origine particolare, che so, per mitosi, ma, ahimè, noi umani siamo esseri fallaci e ancora non riusciamo a liberarci di questa maledetta biologia.

Continue reading “Storia di Michele, l’orsetto parà”