Hic et Nunc

Edimburgo, capitale della letteratura

Edimburgo è una città estremamente ricca. Di storia, di tradizione, di monumenti, di costumi e di attività. La si potrebbe disegnare come un grosso calderone d’un argento scintillante, al cui interno si mescolano storie vecchie di secoli, proverbi e detti popolari, miti e leggende.
Difficile trarre da questo enorme contenitore qualcosa che riassuma in poche righe l’essenza della città, non fosse altro perché la varietà dei punti di vista e degli argomenti è talmente ampia da non essere riducibile a un semplice elenco di luoghi o esperienze.
Ne consegue che l’unica soluzione plausibile sia quella di concentrarsi su un aspetto particolare. E, poiché, nella storia delle grandi città, la cultura occupa sempre un posto d’onore, cercherò di spiegare i motivi per cui Edimburgo può essere ritenuta a buon diritto la capitale scozzese della letteratura. Nel farlo cercherò di dare efficacia visiva alle mie descrizioni, cosicché il lettore possa non solo leggere, ma immaginarsi quegli angoli di storia che tanto mi hanno colpito.

Continue reading “Edimburgo, capitale della letteratura”

Fantasticherie

Il mito degli Immortali

Premessa del traduttore

Il seguente brano, il cui titolo originale è The Ever-Living Ones, è tratto da una raccolta di miti e leggende della tradizione celtica, curata dallo scrittore britannico Peter Berresford Ellis (Coventry, 1943). La miscellanea riunisce alcuni tra i motivi più affascinanti di un corpus mitologico antichissimo che attraversa la storia millenaria di paesi come Irlanda, Scozia, Galles, Isola di Man, Cornovaglia e Bretagna. Il volume è stata pubblicato per la prima volta nel 1999 dall’editore londinese Robinson con il titolo di The Chronicles of the Celts. Nel 2008, la raccolta è stata ampliata e pubblicata da Running Press Book Publishers con il nuovo titolo di The Mammoth Book of Celtic Myths and Legends.
Nello specifico, il brano, di natura cosmogonica e teogonica, narra l’origine del mondo e di alcune divinità del pantheon celtico, nonché la storia dell’arrivo degli dei a Inisfáil, l’Isola del Destino, l’antica terra d’Irlanda.

Continue reading “Il mito degli Immortali”