Cultura

Santi, poeti e peccatori: a Bergamo tre incontri dedicati a Dostoevskij

Una delle voci più autorevoli della letteratura. Un narratore in grado di addentrarsi più a fondo di ogni altro nel “sottosuolo” dell’animo umano, trovandovi i caratteri più estremi: dalla turpe abiezione alla piena santità, dall’egoistica autodistruzione al sacrificio altruistico.

Continue reading “Santi, poeti e peccatori: a Bergamo tre incontri dedicati a Dostoevskij”