Lo sappiamo. Negli anni della globalizzazione, la lingua inglese si è imposta come lingua franca, come strumento principale di comunicazione nelle relazioni internazionali.
E, nonostante non sia, in termini puramente quantitativi, la lingua parlata dal maggior numero di persone, è indubbio che oggi non si trovi miglior veicolo dell’inglese come garanzia di mutua comprensione.
Tag: tv show
Inglese LS: il CV perfetto secondo Barney Stinson (livello A2-B1)
La seguente è una proposta di attività didattica di lingua inglese rivolta a studenti italiani di livello base-intermedio. L’unità si pone all’interno di un ampio modulo dedicato al mondo del lavoro e al suo linguaggio.
Nello specifico, si propone una serie di esercizi incentrati sul linguaggio dei resume (Curriculum Vitae), sulle sue keywords e sui suoi registri. Come motivazione, si partirà con la visione di un video estrapolato da una puntata della sit-com statunitense How I met your mother.
Dall’arte allo streaming: Tales from the loop
Il dato è sotto gli occhi di tutti: nel decennio 2010-2020, l’esplosione delle piattaforme di streaming ha di fatto reso la serie tv il format dominante nella nostra quotidiana esperienza multimediale.
Il lavoro di colossi come Netflix, Amazon, Disney, HBO e Sky ha portato non solo alla diffusione capillare di contenuti tradizionalmente di nicchia, ma anche a un innalzamento della qualità tecnica degli stessi, con un conseguente incremento in termini di prestigio agli occhi di attori, registi e spettatori. Continue reading “Dall’arte allo streaming: Tales from the loop”
Italiano per stranieri: quali serie tv per imparare?
L’apprendimento di una lingua straniera nel mondo di Internet ha caratteristiche ben diverse dall’idea ormai rétro del manuale e degli esercizi svolti con carta e penna.
Sebbene non si possa ancora prescindere da quel processo “meccanico” per il quale acquisiamo informazioni nuove ascoltando, leggendo, ripetendo e trascrivendo, oggi è possibile arricchire il nostro percorso di apprendimento grazie agli strumenti offerti dalla rete. Contenuti multimediali come film, serie tv, videoclip musicali, conferenze e webinar, sono ormai all’ordine del giorno nelle unità didattiche dei diversi sillabi e programmi scolastici.
Continue reading “Italiano per stranieri: quali serie tv per imparare?”
How I Met Your Mother e l’arte di superare la commedia
E questa, ragazzi, è la storia di come una serie tv ha cambiato la mia vita.
Ok, forse c’era un modo più originale per iniziare, ma la tentazione di riprodurre quella voce fuori campo, che accompagnava l’inizio di ogni puntata, era troppo forte.
Ebbene sì, giunto per la quarta volta alla fine dell’ultima stagione, mi sono finalmente deciso a dedicare due parole alla sit-com che più mi è rimasta nel cuore.
Parlo, naturalmente, di How I Met Your Mother, show televisivo americano che è andato in onda dal 2005 al 2014 per un totale di nove stagioni e ben 208 episodi. In Italia, grazie a Mediaset, la serie s’è affacciata al grande pubblico con il titolo di E alla fine arriva mamma…, qualcosa che fa pensare più a una commediola sentimentale inzuccherata che non a una sit-com dalla meravigliosa complessità.
Continue reading “How I Met Your Mother e l’arte di superare la commedia”